Loading...
Html

Il colore del testo in html

Per cambiare il colore del testo in un documento HTML si può utilizzare il vecchio tag FONT del linguaggio HTML. Il tag Font è un vecchio tag del linguaggio Html che permette di modificare il carattere e il colore di una singola parola, di una frase o di un intero paragrafo del testo.

Scrivo “vecchio tag” perchè oggi si utilizzano gli stili, che saranno spiegati in altri articoli.

Il tag per il colore del testo è il seguente:

<FONT COLOR=”[codice colore]”>testo da colorare</FONT>

Si tratta di un tag doppio del linguaggio Html, in quanto è composto da un tag di apertura <FONT COLOR=”[codice colore]”> e uno di chiusura </FONT>.
Quando il browser incontra il tag </FONT> applica la formattazione al testo compreso tra il tag di apertura e il tag di chiusura.

Ad esempio, il colore BLU è associato al codice #0000FF. Infatti il colore viene indicato tramite un codice RGB che indica al browser l’intensità di rosso, verde e blu tramite tre cifre esadecimali.

In questo caso si è in presenza del BLU perchè abbiamo i primi due zeri per il rosso, poi gli altri due per il verde ed infine gli ultimi due per il blu. Inserendo in esadecimale 00 per il rosso, 00 per il verde ed FF per il blu, si ottiene una miscela di 0% di rosso, 0% di verde e 100% di blu.

Se scriviamo questo:

Questa parola è di colore <font color=#0000FF>blu</font>

si ottiene questo risultato

Questa parola è di colore blu

Malgrado sia deprecato, il tag FONT è ancora oggi molto utilizzato sul web per la sua semplicità. E’ un tag ancora valido ed è interpretato correttamente da tutti i browser. Il tag FONT fa parte della storia dell’HTML.