Per disegnare un cerchio o una parte di esso (cioè un arco) si usa il comando arc. I parametri sono i seguenti: arc(Xc,Yc,r, angolo iniziale, angolo finale); dove Xc ed [ … ]
Tag: ripetizioni
Rettangolo con i lati di colore diverso
Disegnare un rettangol usando il comando lineTo e cambiando colore alla linea ad ogni lato. Il listato è il seguente: <html> <body> <canvas id=”myCanvas” width=”300″ height=”150″ style=”border:1px solid #d3d3d3;”></canvas> <script> [ … ]
Rettangolo con diagonali
Disegnare un rettangolo di dimensioni a piacere con la sue due diagonali. Il listato è il seguente: <!DOCTYPE html> <html> <body> <canvas id=”myCanvas” width=”600″ height=”300″ style=”border:1px solid #d3d3d3;”></canvas> <script> var [ … ]
Espressioni algebriche con x ed y
Risolvere le seguenti espressioni: Soluzione 1: Soluzione 2:
Espressione algebrica
Risolvere l’espressione seguente: SOLUZIONE
Trovare il MAX e MIN di un vettore
Nel seguente listato inseriamo i dati in un vettore, ne stampiamo il contenuto ed infine troviamo MAX e min. #include <iostream> #include <stdlib.h> using namespace std; int i; int v[6]; [ … ]
Somma dei pari e dei dispari di un vettore
Dato un vettore di 10 elementi, calcolare la somma degli elementi pari e quella degli elementi dispari. Per verificare se un elemento è pari o dispari si utilizza l’operatore % [ … ]